In stock

Testa di Moro Femminile “La Regina dei Frutti fioriti”

90.00

Composizione e trittico con Testa di moro con decorazione Floreale
Tecnica: Acrilico su tela
Misure: 30×40 cm

Il quadro “La Regina dei Frutti Fioriti” rappresenta la bellezza e cultura siciliana con una donna simbolo di amore, fedeltà, vendetta e gelosia. Il suo abbigliamento semplice ma con dettagli eleganti richiama la natura dell’isola. La corona con frutti agrumati simboleggia abbondanza e fertilità. Lo sfondo verde suggerisce un giardino incantato. L’opera combina tradizione e modernità, trasmettendo emozioni intense e celebrando la Sicilia.

 

1 disponibili (ordinabile)

Descrizione

La Regina dei Frutti Fioriti

Il quadro è una rappresentazione allegorica della bellezza e della cultura della Sicilia, ispirata alla leggenda delle teste di moro. La donna bellissima è il simbolo dell’amore e della fedeltà, ma anche della vendetta e della gelosia. Il suo volto esprime dolcezza e malinconia, mentre i suoi occhi scuri sono pieni di passione e mistero. I suoi orecchini di perle e la sua collana a forma di fiore sono elementi di eleganza e raffinatezza, che contrastano con la semplicità del suo vestito bianco.

Il vestito è decorato con motivi floreali, che richiamano la natura rigogliosa e profumata dell’isola. La sua lunga chioma nera si estende dal capo in alto fino al bordo esterno del quadro, creando un effetto di movimento e dinamismo. Al centro del quadro, la donna indossa una corona finemente ornata, che simboleggia la sua regalità e la sua nobiltà d’animo. La corona è adornata da pale di fichi d’india, arance, limoni e fiori di sagara, che sono i frutti tipici degli agrumi siciliani.

Questi frutti rappresentano l’abbondanza e la fertilità, ma anche la freschezza e la vitalità. I fiori di sagara, in particolare, sono il fiore dedicato alle nozze, come rappresentazione della verginità². Lo sfondo verde del quadro è decorato con una trama di foglie, che crea un contrasto cromatico con i colori vivaci dei frutti e dei fiori. Lo sfondo verde suggerisce anche l’idea di un giardino incantato, dove la donna vive in armonia con la natura.

Il quadro è un’opera d’arte originale e innovativa, che mescola elementi tradizionali e moderni. L’artista ha saputo creare una composizione equilibrata e armoniosa, utilizzando una tecnica pittorica accurata e raffinata. Il quadro trasmette emozioni intense e coinvolgenti, invitando lo spettatore a immergersi nella storia e nella cultura della Sicilia. Il quadro è una testimonianza della bellezza e della ricchezza di questa terra meravigliosa.

 

Simbologie presenti nel quadro:

  • La donna bellissima è il simbolo dell’amore e della fedeltà, ma anche della vendetta e della gelosia, ispirata alla leggenda delle teste di moro.
  • Gli orecchini di perle e la collana a forma di fiore sono elementi di eleganza e raffinatezza, che contrastano con la semplicità del suo vestito bianco.
  • Il vestito bianco è decorato con motivi floreali, che richiamano la natura rigogliosa e profumata della Sicilia.
  • La lunga chioma nera si estende dal capo in alto fino al bordo esterno del quadro, creando un effetto di movimento e dinamismo.
  • La corona finemente ornata simboleggia la sua regalità e la sua nobiltà d’animo.
  • Le pale di fichi d’india, le arance, i limoni e i fiori di sagara sono i frutti tipici degli agrumi siciliani, che rappresentano l’abbondanza e la fertilità, ma anche la freschezza e la vitalità. I fiori di sagara, in particolare, sono il fiore dedicato alle nozze, come rappresentazione della verginità.
  • Lo sfondo verde suggerisce l’idea di un giardino incantato, dove la donna vive in armonia con la natura.